"si dice che ..."

… la persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista

Rubrica a cura di Alessandra Marconato, Direttore Responsabile di 78PAGINE. 78srl.it/78pagine

Non lo dico io. Lo scrive Carlo Cipolla nel suo saggio Le leggi fondamentali della stupidità umana.

“La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista” è la quinta legge fondamentale, che porta con sé il corollario “Lo stupido è più pericoloso del bandito”.

Mi sono imbattuta nel saggio di Cipolla anni fa e l’ho da subito trovato illuminante e, per certi aspetti, divertente. L’ho usato spesso nelle mie attività formative, in cui dovevo affrontare temi come la cooperazione, il conflitto, la negoziazione e altro, perché permette di vedere le questioni da un’altra prospettiva.

Nelle prime pagine, l’autore scrive che il suo saggio non è frutto di cinismo e disfattismo sociale. È il “risultato di uno sforzo costruttivo per investigare, conoscere e quindi possibilmente neutralizzare una delle più potenti e oscure forze che impediscono la crescita del benessere e della felicità umana”.

Tale forza potente e oscura è, appunto, la stupidità.

La stupidità è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona, non dipende dalla cultura o dal livello di scolarizzazione. Ha una base genetica (“alcuni individui ereditano notevoli dosi del gene”) e il potenziale di stupidità aumenta in base alla posizione di potere e autorità che si occupa nella società.

Il saggio di Cipolla è stato scritto nel 1976, in lingua inglese, e pubblicato in edizione riservata per i soli amici. Il saggio iniziò a girare e fu pubblicato nel 1988 per un pubblico più ampio. Quello che riconosco in questo testo è il suo rimanere (purtroppo) attuale, nonostante il passare del tempo. Il motivo è legato alla definizione che Cipolla dà di persona stupida, contenuta nella terza legge fondamentale.

“Una persona stupida è una persona che causa un danno a un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé od addirittura subendo una perdita”.

Possiamo incontrare, nella nostra vita, banditi che provocano un danno a noi e un vantaggio per sé; persone intelligenti che generano un vantaggio per entrambi; sprovveduti che determinano un danno per sé con un vantaggio per altri e quelli che provocano un danno avendo loro stessi uno svantaggio.

Di fronte a quest’ultima categoria di persone ci si chiede il perché di tale comportamento. Non c’è un perché, secondo Cipolla. “C’è una sola spiegazione: la persona in questione è stupida”.

Il vaccino che si può sperimentare per combattere la diffusione e il proliferare della stupidità è il porsi alcune domande …

Quale comportamento sta mettendo in atto la persona che ho di fronte?

E’ uno sprovveduto? Una persona intelligente? Un bandito o uno stupido?

Come mi sto comportando? Faccio la parte dello sprovveduto, dell’intelligente, del bandito o dello stupido?

A ognuno la propria scelta …

Alessandra Marconato 

 

Tag

Back to top button
Close
Close