Category: politica

  • Donazzan all’attacco

    «Non sono io che sono uscita da Forza Italia, è Forza Italia che si è allontanata da tutti tradendo gli impegni presi in campagna elettorale». Invitata a dimettersi o a restare ma pagando le quote al partito, Elena Donazzan spiega che la sua permanenza in Forza Italia è finita e che alle elezioni del 2020 […]

    Leggi altro
  • Duro attacco alla Lega dopo le dichiarazioni del Presidente del consiglio regionale Ciambetti!

    “Il primo ministro spagnolo, Pedro Sachez ha citato il Veneto nel suo intervento al parlamento sulla crisi Catalana, indicando come “virtuoso” il percorso regionale Veneto che sta seguendo la via Costituzionale. Roberto Ciambetti Presidente del Consiglio Regionale Veneto si è arrogato il merito ed ha incensato l’operato della Regione sottolineando che all’estero si guarda al […]

    Leggi altro
  • Le elezioni in Abruzzo sono lo specchio dell’Italia e d’Europa

    Marco Marsilio è il nuovo Governatore dell’Abruzzo, alla testa di una coalizione di centro-destra che ha raggiunto il 48% dei voti. La vittoria della destra segue al tracollo del Movimento 5 Stelle, che nel giro di un anno è scivolato dal 40% ad un misero 20%. Si attesta invece al 31% il centro-sinistra. Il successo […]

    Leggi altro
  • Falsi diplomi per fare il bidello. La Donazzan chiede l’indagine

    «Chiedo accertamenti a tappeto nelle scuole venete». Elena Donazzan vuole vederci chiaro. Il caso dei bidelli provenienti dalla Campania assunti nelle scuole del Veneto sulla base di diplomi fasulli ha innescato un terremoto. Dopo le prime segnalazioni, l’assessore regionale alla Scuola ha subito scritto ai prèsidi per invitarli a controllare fino all’ultima riga i curricula […]

    Leggi altro
  • Amo il Veneto

    L’assessore vicentina Donazzan lancia una dichiarazione d’amore al Veneto e  attacca  i delusi del centrodestra. Ormai era nell’aria ma Elena Donazzan, vicentina, assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Veneto ha deciso di voltare pagina e lo fa annunciando ufficialmente la nascita della sua fondazione “Amo il Veneto”. Un completamento di un percorso […]

    Leggi altro
  • Forza Italia cerca il rilancio

    Si è svolta ieri a Martellago la convention “A partire dal basso Forza Italia racconta“, iniziativa per il rilancio di Forza Italia in Veneto. L’assemblea è stata presentata dal Coordinatore Provinciale Michele Celeghin, introdotta dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro per poi finire con le conclusioni del Senatore Andrea Causin, dell’On. Davide Bendinelli, coordinatore Regionale […]

    Leggi altro
  • Forza Italia si spacca

    «È accecato dall’ira per l’esclusione dal Governo. Noi dimetterci? Se ne vada lui». Sono le parole di Barison,  Donazzan e Giorgetti che lasciano il partito e attaccano Brunetta azzerando di fatto il gruppo in Regione. Dall’egemonia all’eclissi totale: la rappresentanza di Forza Italia in Regione si è dissolta. Decimato alle urne, cannibalizzato dalla Lega, abbandonato dai tre eletti, […]

    Leggi altro
  • Gli autonomisti non si arrendono. Ricorso al Consiglio di Stato?

    La sentenza del Tar non ha abbattuto i movimenti autonomisti, che pure non hanno apprezzato gli sfacciati festeggiamenti del Sindaco di Venezia e della Città Metropolitana  dopo aver fatto di tutto perché la politica facesse sentire il suo peso sulla sentenza e aver palesemente infranto un patto con gli elettori. Ancora nessuna certezza su chi […]

    Leggi altro
  • I gruppi autonomisti rispondono all’Assessore Zuin

    «Già utilizzare il sito e l’ufficio stampa del comune è criticabile, ma arrivare a fare nomi e cognomi per attacchi personali e ben poco istituzionali lascia molto da pensare». È con queste parole che i movimenti autonomisti rispondono alla missiva dell’Assessore Zuin in merito alle accuse mosse all’Amministrazione comunale relativamente ai due concerti di Zucchero […]

    Leggi altro
  • Il Governo promette un miliardo per gli invasi idrici in montagna

    «Insieme al ministro Stefani, che è veneta, stiamo lavorando ad un progetto sulla montagna che va oltre le pur gravissime devastazioni causate dal maltempo. Abbiamo messo a punto un piano sugli invasi mettendo a disposizione un miliardo di euro, non ricordo uno stanziamento così importante per trattenere le risorse idriche evitando la dispersione perché, in […]

    Leggi altro
  • Il Ministro Stefani minaccia: “Senza autonomia me ne vado”

    La sfida Chi rischia di più se non arriva l’autonomia, Luca Zaia o Erika Stefani? «Beh, il ministro è morto…»: parole metaforiche (e risata scaramantica) della stessa titolare degli Affari Regionali, su Tva: «Siamo alle battute finali sulla redazione e la definizione della bozza di intesa». La certezza della posizione Non fosse così, ha più […]

    Leggi altro
  • Il sindaco Brugnaro ha ricevuto a Ca’ Farsetti il Ministro Toninelli

    Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha ricevuto nella sede municipale il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli. Durante l’incontro il primo cittadino e Ministro si sono confrontati, nello specifico, sui principali temi riguardanti la città, dimostrando la volontà concreta di attivare immediatamente una proficua collaborazione per garantire a Venezia non solo l’attenzione […]

    Leggi altro
  • Il Veneto cerca di tornare alla piena normalità

    Per la Presidente Casellati, l’Italia è stata devastata dal maltempo ma sulle montagne venete si è scatenata l’Apocalisse. Per il governatore Zaia i danni superano il miliardo di euro, senza contare i boschi devastati. Il governo ha stanziato un primo acconto di 58 milioni per 10 regioni. Dove vanno trovati i soldi per mettere in […]

    Leggi altro
Back to top button
Close
Close