Category: veneto
-
La storia della Birreria Pedavena
Il 27 marzo 1897 i tre fratelli, Luigi, Sante e Giovanni Luciani, originari di Canale d’Agordo (BL) inaugurano a Pedavena uno stabilimento per la produzione della birra. L’azienda conosce fin da subito uno sviluppo eccezionale grazie al grande spirito imprenditoriale del gruppo fondatore e all’utilizzo di materie prime di elevata qualità: l’acqua oligominerale delle Dolomiti […]
Leggi altro -
Rischi ambientali e ruolo fondamentale di Protezione Civile ed Istituzioni
PADOVA. I drammatici eventi atmosferici che i giorni scorsi hanno colpito il Veneto Orientale e in particolare la costa, hanno nuovamente ricordato a tutti noi la fragilità del nostro territorio e come in queste circostanze sia importante il ruolo della Protezione Civile, che entra tempestivamente in azione a sollevare la popolazione colpita. L’8 luglio scorso, […]
Leggi altro -
In Fvg è tempo di tormentoni estivi
L’estate è, da sempre, periodo di tormentoni, per lo più musicali, ma non solo. In questi giorni è scoppiato, con grande risalto sui social anche con post molto ironici in facebook, quello riguardante il tiramisù, per il quale il Ministero delle Politiche Agricole ha assegnato la paternità al Friuli Venezia Giulia riportandola sul supplemento ordinario […]
Leggi altro -
Venezia sprofonda…e non per l’acqua
Anche se https://ilsestantenews.it si concede il meritato riposo ferragostiano (escluse le flash news che ogni giorno vengono pubblicate per i nostri lettori) non potevamo esimerci dal fare il classico “strappo alla regola” per parlare di una vicenda che ha fatto il giro del Mondo. Ormai la perla dell’Adriatico, forse la città più bella e romantica del pianeta, […]
Leggi altro -
1.000,00 ai genitori separati per l’affitto
Un contributo da mille euro per aiutare i genitori separati, con figli minori a carico, a basso reddito o disoccupati, a sostenere le spese dell’affitto: è quanto ha previsto la Giunta regionale del Veneto con il provvedimento che stabilisce i criteri di ripartizione del fondo 2017 della legge 29/2012 dedicata al “sostegno delle famiglie monoparentali […]
Leggi altro -
Banche venete a Intesa San Paolo, vince la legge del più forte
Dopo tante indiscrezioni è arrivata la posizione ufficiale. Intesa Sanpaolo è effettivamente disponibile a rilevare, a prezzo simbolico, la parte sana di quelle che abbiamo imparato a conoscere come le “due banche venete”, ossia Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Dire parte sana è dire poco. Nel comunicato emesso dopo il cda Intesa detta le […]
Leggi altro -
Casartigiani Padova e Polesine con il Pastificio Bolognese
Casartigiani Padova e Polesine, attraverso la voce del Direttore Generale Maurizio Ebano, lancia un appello per salvare il Pastificio Bolognese di Due Carrare. «Mentre c’è qualcuno che pensa che si risolve il problema del Lavoro a Due Carrare, l’Associazione Artigianato Padovano solleva un nuovo problema occupazionale di lavoro, partendo dal tutelare i lavoratori del Pastificio Bolognese. […]
Leggi altro -
‘Civica per il Veneto’, nuovo soggetto civico promosso da Franco Ferrari
CAMPONOGARA. Lo scorso fine settimana il Consigliere Regionale Franco Ferrari ha tenuto a battesimo un nuovo soggetto civico denominato ‘Civica per il Veneto’. Ferrari già da diverso tempo sentiva forte la necessità di promuovere un nuovo soggetto civico a causa dell’abbandono che i territori a suo parere stanno subendo. Questo nuovo soggetto va nella direzione […]
Leggi altro -
Il Sestante risponde
Gentile redazione, oramai a Venezia la situazione è diventata intollerabile. A causa dell’enorme afflusso di turisti il degrado è forse anche peggiorato rispetto l’anno passato. Adesso siamo arrivati ai bivacchi a cielo aperto e alle dormite su pontili e attracchi dei vaporetti? Cosa fa l’amministrazione? Noi cittadini, intanto, possiamo solo subire perchè, se reagiamo, spesso […]
Leggi altro -
Interventi a sostegno delle attività commerciali di Stra
STRA. Il Comune di Stra, con l’applicazione del nuovo Regolamento COSAP – il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche – ha recentemente introdotto alcune nuove forme di fiscalità in modo da incentivare alcune attività ed imprenditorialità. COSAP e non più TOSAP, canone e non più tassa, quindi discrezionalità locale che la TOSAP non […]
Leggi altro -
La Regione non sborsa i soldi. Casa di riposo senza ospiti
MIRA – «Abbiamo le strutture pronte ad accogliere 140 persone e ci tocca ospitarne per ora solo 28 a causa dei mancati accrediti da parte della Regione». A riportare le proteste delle famiglie di Mira è Paolo Dalla Bella presidente della Cooperativa che ha realizzato la casa di riposo in via Boldani a Mira Porte, […]
Leggi altro -
Quelli che…non vanno in vacanza
Agosto e’ arrivato, preannunciato da un caldo africano che toglierebbe anche a Plutone stesso la voglia di lavorare. Ma c’è chi, sulle vacanze altrui, basa il proprio business, e sono sempre di più specie in un territorio che ben si presta come la nostra amata Venezia. Il comparto del turismo infatti, già fonte del 10% […]
Leggi altro -
Il Palarcobaleno andrà a energia solare
Fossò – Il Comune si è aggiudicato l’accatastamento ed il passaggio di proprietà di un impianto fotovoltaico da 19 Kw ad un’asta fallimentare tenutasi lo scorso 31 maggio a Padova. L’impianto fotovoltaico, è stato da poco installato sul tetto della Scuola Media a servizio del Palarcobaleno, che ora funzionerà ad energia solare. L’acquisizione dell’impianto consentirà al Comune di […]
Leggi altro -
Qualità dell’aria: superata la soglia di informazione per l’ozono
Il Servizio Osservatorio Aria dell’Arpav – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto – comunica che nei giorni scorsi, è avvenuto il superamento nella provincia di Venezia della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l’ozono, definita dal D. Lgs. 155/2010 come il “livello oltre il quale sussiste un rischio per la […]
Leggi altro -
Referendum, il ricorso al Tar accende la sfida
VENEZIA – Il ricorso al Tar per bloccare il referendum sull’autonomia del Veneto innesca lo scontro istituzionale Venezia-Roma. L’impugnazione, firmata da Dino Bertocco e Marcello Degni, è affidata ai legali romani di AdlLaw, studio di fiducia del sottosegretario alle Autonomie regionali Gianclaudio Bressa (che reputa la consultazione refendaria «una truffa»). Secondo le tesi dei ricorrenti, fondate […]
Leggi altro -
Romea, dimezzate multe degli autovelox
MIRA – Negli ultimi due mesi la media delle multe mandate a casa dei cittadini per eccesso di velocità rilevato dagli autovelox a Mira sulla Romea si è più che dimezzata. Si è passati dalle 70 sanzioni giornaliere a circa 30. A spiegarlo è il comandante della polizia locale di Mira . «Il periodo estivo, […]
Leggi altro -
Specialità della Riviera alla Festa di San Rocco
DOLO. ‘Festa di San Rocco’ è lo slogan scelto dalla parrocchia di Dolo per presentare l’edizione rinnovata dello stand gastronomico patronale dedicato al santo pellegrino Rocco da Montpellier. Un evento di festa per tutti, all’insegna della condivisione e della solidarietà verso chi ha bisogno, proprio come fece il giovane pellegrino francese Rocco, il quale, nato a […]
Leggi altro -
Un rilancio per il marchio doc della calzatura della Riviera del Brenta
“Sulla questione della contraffazione e della lotta al lavoro nero nel comparto della calzatura, non bisogna mai abbassare la guardia, ma puntare a coinvolgere sempre più le piccole e medie aziende artigiane, anche nel potenziamento del marchio doc della calzatura della Riviera del Brenta, che per ora vede ancora troppe poche adesioni”. A spiegarlo sono […]
Leggi altro -
29 vigili stagionali e da Ferragosto 15 Guardians a tutela dell’area marciana
Sono entrati in servizio mercoledì i primi vigili stagionali che fino a novembre si occuperanno di tutelare l’ordine e il decoro nella città antica di Venezia, in particolar modo nell’area monumentale di piazza San Marco e della zona di piazzale Roma. I 29 agenti, di cui 5 donne, sono stati presentati questa pomeriggio nel corso di […]
Leggi altro -
Il Centro Trasfusionale dell’ospedale di Mestre apre domenica per l’Avis
Continua la campagna di sensibilizzazione di Avis Mestre Marghera per la ricerca di nuovi donatori: domenica 30 luglio il Centro trasfusionale dell’Ospedale all’Angelo sarà aperto dalle 8 alle 10.30 per chi vorrà donare sangue, ma anche e soprattutto per chi ancora donatore non è, ma vuole diventarlo. “L’apertura straordinaria di domenica è un’opportunità in più che […]
Leggi altro -
Ciambetti: “Se il referendum Veneto costa il 23% di un torneo di golf a Roma”
Riportiamo le dichiarazioni di Roberto Ciambetti (Lega Nord): “L’Emilia Romagna ha proposto al governo di avviare la trattativa per ottenere maggiore autonomia come prevede l’art.116 della Costituzione. Nessuno ha elementi per dire che la scelta della Giunta Bonaccini a Bologna sia stata un effetto collaterale del percorso referendario veneto e lombardo del prossimo ottobre, né si può […]
Leggi altro -
In Fvg cresce il sistema ferroviario
Un treno che va, peraltro anche molto di corsa. La Ferrovie Udine – Cividale, “il treno delle lingue”, srl amministrata dall’ex consigliere di Autovie Venete ed esperto di logistica e trasporti Maurizio Ionico, ha approvato il bilancio 2016 che chiude anche quest’anno con un utile di esercizio, parti a 245.081 Euro, risultante da un valore […]
Leggi altro -
La più grande
E’ la più grande. Non solo per come vince, ma anche per come annuncia l’uscita di scena dalla sua specialità che l’ha coperta d’oro. E per come si ripresenta: “Adesso sono in pace con me stessa”. L’ultima medaglia, inattesa, le ha fatto guadagnare sulle prime pagine dei giornali aggettivi fin qui dedicati alle star del […]
Leggi altro -
Luca Zaia-Governo, 2-0
Il secondo “gol” messo a segno dal governatore del Veneto (dopo quello segnato con il via libera della Corte Costituzionale) è stato certificato mercoledì pomeriggio sul “tabellone” istituzionale. Quando, cioè, con carta intestata del ministero dell’Interno, il responsabile Marco Minniti ha garantito il supporto tecnico degli organismi istituzionali da lui controllati affinchè collaborino prima, durante e […]
Leggi altro