Category: veneto

  • Rangers d’Italia e Controllo di vicinato insieme contro i reati ambientali

    VENEZIA. Guardie ambientali e Controllo di vicinato insieme per reprimere e prevenire i reati ambientali. Sarà più difficile ora abbandonare rifiuti, dopo l’accordo siglato tra i Rangers d’Italia e l’associazione Controllo di vicinato: grazie all’alleanza tra le due associazioni, d’ora in avanti il nucleo operativo dei Rangers affiancherà il Controllo di vicinato, che recentemente si […]

    Leggi altro
  • Referendum, protesta sul Ponte?

    «Il voto è un dovere, si farà». Così hanno risposto i Comitati per il SI l’altro giorno con una manifestazione sul ponte della Libertà. Si sa, la speranza è l’ultima a morire ma per gli autonomisti ancora di più. Il parere dell’Avvocatura regionale, invocato dal presidente Luca Zaia darà esito negativo ad abbinare le due consultazioni, quella […]

    Leggi altro
  • Veicoli inquinanti: arriva il contributo

    La Regione del Veneto ha approvato un bando che mette a disposizione, dei soggetti privati residenti nel Veneto, 500 mila euro di contributo per la rottamazione di veicoli inquinanti e la loro sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. Rottamando autovetture di categoria M1, esclusivamente adibite al trasporto persone, che appartengono alle […]

    Leggi altro
  • VeneziaMestre o Venezia e Mestre?

    Indire il referendum non è una facoltà ma è un dovere del Presidente della Giunta regionale. Quindi ci aspettiamo di conoscere urgentemente e comunque prima del 22 ottobre, dopo tanti anni, la data del referendum Venezia Mestre. Siamo molto amareggiati che a livello regionale sembri non si consenta l’accorpamento, come non è stato voluto quello […]

    Leggi altro
  • Al via la Fiera di Spinea, tutta nel segno del Vintage

    SPINEA. “Passione e divertimento”: così il presidente della Pro Loco di Spinea Massimo Franco introduce il programma che animerà la Fiera di Spinea, che si svolgerà dal 31 agosto al 5 settembre prossimo. Franco ha sottolineato come la Pro Loco, anno dopo anno, sia riuscita a coinvolgere gruppi di appassionati e amici, migliorando sempre più […]

    Leggi altro
  • 5 buoni motivi per dire NO

    Mestre – Venezia: Come promesso da https://ilsestantenews.it, su suggerimento dell’Associazione Mestre Mia, analizziamo insieme i motivi per il si e per il no dell’autonomia tra Mestre e Venezia. Questa volta per il no tocca a Nicola Pellicani, Consigliere comunale e Consigliere metropolitano di Venezia che esordisce: “Non sono contro il referendum ma contro la separazione ma che […]

    Leggi altro
  • Agricoltura in festa, protagoniste tradizione e qualità

    MIRANO. “Innovazione, tradizione e comunità”: queste le tre parole chiave che raccontano la tradizionale Festa dell’Agricoltura che si apre questa sera a Mirano. La manifestazione, una delle più seguite e importanti per il settore di tutta la regione, giunge alla ventiquattresima edizione e si svolgerà da venerdì 25 agosto a lunedì 4 settembre nell’area degli […]

    Leggi altro
  • Allerta dopo l’attentato di Barcellona

    Il coordinatore regionale del sindacato di polizia penitenziaria parla della difficile gestione e del monitoraggio di quei soggetti individuati come potenzialmente pericolosi Dopo gli attentati di Barcellona si alza il livello di attenzione anche nei penitenziari veneti. In quello di Padova, come riporta il Gazzettino, ci sarebbero sette sorvegliati speciali, che vengono monitorati quotidianamente. Secondo […]

    Leggi altro
  • Assessore Veneto alla sicurezza scrive al ministro dell’interno

    L’assessore al territorio e alla sicurezza della Regione del Veneto ha formalmente richiesto con lettera un incontro al ministro dell’Interno, Marco Minniti, al fine di rappresentargli personalmente le preoccupanti criticità derivanti dalla carenza degli organici di Polizia Locale e la disponibilità della Regione stessa a partecipare ai tavoli tecnici di lavoro costituiti a livello ministeriale […]

    Leggi altro
  • Il Friuli Venezia Giulia perde Ivano Benvenuti

    Era il Sindaco simbolo della ricostruzione dopo il terribile terremoto che colpì il Friuli Venezia Giulia il 6 maggio 1976 provocando un migliaio di vittime e distruggendo interi paesi. Ivano Benvenuti, allora alla guida di Gemona, città dell’alto udinese che fu fortemente martoriata dal sisma e che, con l’orgoglio tipico della “gente friulana” seppe rinascere […]

    Leggi altro
  • In Fvg procede la terza corsia

    Con la pubblicazione del bando di gara (di cui abbiamo dato anticipazione domenica scorsa) relativo al primo dei tre sub-lotti del secondo lotto – quello che si estende per 9 km da Portogruaro (intersezione A28) fino ad Alvisopoli per congiungersi al terzo lotto in fase di realizzazione – è stato messo un ulteriore tassello ai […]

    Leggi altro
  • Mezzi dell’esercito e new jersey

    Venezia – New Jersey di cemento e un blindato dell’esercito a rallentare il traffico in piazzale Roma. Per la Mostra del cinema l’allerta sicurezza è alle stelle e Venezia ha deciso di mettere in campo misure finora mai viste in città. All’altezza del parcheggio comunale, di fronte alla Questura, sarà disposto il primo plinto (i […]

    Leggi altro
  • Ripartire con entusiasmo

    Si rientra dalle rigeneranti ferie, ma ripartire molto spesso è dura e i musi lunghi si sprecano, andando quasi ad annullare tutto il benessere psico-fisico che sono poi il reale motivo/obiettivo dell’agognata pausa estiva! Insomma, quando il rientro sembra (e mi ritorna in mente una delle pi’ famose scene fantozziane) una vera e propria ingiustizia […]

    Leggi altro
  • Sambruson: Chiesa e territorio in mondovisione

    SAMBRUSON. Domenica 27 alle 11 la Santa Messa nella chiesa arcipretale di Sant’Ambrogio di Sambruson verrà trasmessa da Rai 1 in mondovisione: un’occasione unica per far conoscere la chiesa e il territorio in tutta Italia ed in diversi altri Paesi europei ed extra europei. Un evento che il parroco don Amelio Brusegan ha fortemente voluto […]

    Leggi altro
  • Semestrale positiva per la Popolare di Cividale

    “Assistiamo ad una seppur lieve ripresa dell’economia territoriale, che ci vede particolarmente impegnati nel sostegno delle imprese e delle famiglie e i risultati conseguiti a fine giugno ci incoraggiano in questa nostra azione consapevoli del peculiare ruolo di soggetto creditizio di prossimità che svolgiamo”, così dichiara la presidente della Banca Popolare di Cividale Michela Del […]

    Leggi altro
  • Servono ancora le piste ciclabili?

    Servono ancora le piste ciclabili? La risposta è Sì e molti “ma”. Ormai sono diffusissime in tutte le città, campagne e periferie, ma il più delle volte sono inutilizzate e mal tenute. Chi le ha (per così dire) progettate – di solito un burocratico geometra del Comune – andrebbe condannato per istigazione al suicidio. Chi […]

    Leggi altro
  • Siccità, maltempo e sistema assicurativo mettono in difficoltà gli agricoltori

    VENETO. A sollevare il problema è la Consigliera Regionale Cristina Guarda, che spiega: “Nonostante la stagione durissima, la vendemmia è partita per l’agricoltore veneto. La brinata di aprile, la siccità e le ultime grandinate hanno compromesso di molto le produzioni e alcune aziende verificano la perdita del 100% di alcune coltivazioni. Sarà comunque un anno positivo […]

    Leggi altro
  • Un collega nella strage della Rambla

    I giornali non ne hanno parlato. Fortunatamente lui, la sua ragazza e i suoi amici erano tutti tra gli italiani illesi. Destino? Fortuna? Non si sa ma il loro appartamento distava solo 150 metri dal luogo dell’attentato di Barcellona. Gianpiero Maiello, il nostro web designer de ilsestantenews.it era lì in quei tragici momenti. Ha dato […]

    Leggi altro
  • 5 motivi per il No all’Autonomia Mestre-Venezia

    Mestre – Venezia: Come ormai è abitudine per https://ilsestantenews.it analizziamo insieme i motivi per il si e per il no dell’autonomia tra Mestre e Venezia. Questa volta per il no spetta a Deborah Onisto, capogruppo in consiglio comunale per Forza Italia e agguerrita sostenitrice per il No. Premesso che non siamo contrari alla consultazione, purchè legittima, ma alla […]

    Leggi altro
  • 5 motivi per il Sì all’Autonomia Mestre-Venezia

    Mestre – Venezia: Come ormai è abitudine per https://ilsestantenews.it analizziamo insieme i motivi per il si e per il no dell’autonomia tra Mestre e Venezia. Questa volta per il si tocca all’avvocato Stefano Chiaromanni, presidente del Movimento per l’autonomia tra Mestre e Venezia, associazione aderente al Coordinamento dei comitati per il Sì che presto verrà presentato. 1) […]

    Leggi altro
  • Asfaltature in terraferma, le vie coinvolte

    Mestre – Dopo i cantieri di Italgas per la sostituzione e manutenzione della rete e delle condutture del gas metano, in terraferma la parte finale del mese di agosto sarà scandita dai lavori delle asfaltature per il ripristino dei manti stradali dove è intervenuta l’azienda. Cantieri affidati da Italgas spa alla ditta Melinato Impianti srl con […]

    Leggi altro
  • Il coordinamento per il Sì ai due Comuni di Venezia e Mestre pungola Zaia

    Il coordinamento per il Sì (formato dai due movimenti autonomisti mestrino e veneziano, da 25 aprile, Venessia. com, WAHV e da altre sigle che si stanno aggregando) interviene a favore della data unica del 22 ottobre per i due referendum, veneto e comunale, sostenendo il presidente della Regione Luca Zaia in tale scelta, che potrà […]

    Leggi altro
  • Copertine di lana e stoffa cucite a mano

    Una giornata insieme, primo passo di un progetto che continuerà. Nelle scorse settimane un gruppo di anziani del Centro Diurno “Arcobaleno” di Vetrego ha fatto visita alla nuova struttura “La casa degli animali” dell’Associazione Amici del Rifugio Mamma Rosa a Marano di Mira, ed ha consegnato delle copertine di lana realizzate a mano. Gli anziani hanno confezionato delle […]

    Leggi altro
  • In Fvg dopo la pausa ferragostana al via le grandi manovre

    Ferragosto, politica mia non ti conosco !!!!! In Fvg è stato, tutto sommato, così anche se nei vari partiti e schieramenti si stanno comunque scaldando i motori in vista della corsa che ormai tra poco inizierà in vista delle elezioni regionali della prossima primavera. Pochi mesi per poi sapere se al centrosinistra riuscirà l’impresa di […]

    Leggi altro
Back to top button
Close
Close