Category: veneto
-
Giornate senza auto: antichi riti ambientalisti
Domenica prossima ci toccherà sorbirci l’ennesima inutile giornata ecologica in alcune città venete e italiane. Sappiamo che non serve a nulla, sia in concreto sia come generica informazione o educazione alla tutela dell’ambiente. A dire la verità a qualcosa serve: a ripetere antichi riti praticati da ambientalisti dello scorso millennio e non ancora estinti. Le […]
Leggi altro -
Mose: assolto Orsoni, condannato Matteoli
Tangenti e fondi neri del Mose, il Tribunale dimezza le accuse della Procura: con quattro condanne e quattro tra assoluzioni e prescrizioni, su otto imputati a processo, dopo che 31 avevano scelto di patteggiare. Assoluzione e prescrizione, così, per l’ex sindaco di Venezia Giorgio Orsoni per finanziamento illecito ai partiti: caduta l’accusa a suo carico di aver […]
Leggi altro -
Open day in villa Loredan
STRA. Sabato 30 settembre Villa Loredan si aprirà a quanti ne vorranno ammirare gli interni, attualmente oggetto di restauro, nell’ambito dei lavori di ristrutturazione resi finalmente possibili dall’intercettazione dei fondi regionali operata dall’attuale Amministrazione. In accordo con il Direttore Lavori, il Responsabile Sicurezza e l’Impresa aggiudicataria, è stato deciso di consentire una sorta di visita guidata, […]
Leggi altro -
Promosso dai turisti stranieri il progetto della Regione Veneto
Dalla formazione degli albergatori all’assistenza in spiaggia per disabili, dalle uscite in barca a vela ai mezzi di trasporti e parchi giochi adattati ai disabili: questi alcuni degli elementi di soddisfazione emersi nell’indagine che ha caratterizzato il progetto “Turismo sociale” attuato quest’estate sul litorale balneare veneto per iniziativa della Regione Veneto. Nove comuni coinvolti con […]
Leggi altro -
Scossone in giunta a Spinea, Busatta rimette il mandato
SPINEA. Stefania Busatta non è più vicesindaco di Spinea. L’assessora, 47 anni, biologa, ha protocollato martedì mattina le proprie dimissioni, rimettendo nelle mani del sindaco Silvano Checchin le deleghe all’urbanistica, all’ambiente e allo sport. «E’ stato per me un onore dedicare energia e progettualità alla nostra città in questi otto anni», scrive Busatta, «mi sta […]
Leggi altro -
Sociale: Veneto modifica accordi contrattuali con case di riposo e strutture accreditate
Case di riposo e strutture protette, si cambia. La Regione Veneto, su proposta dell’assessore al Sociale, ha aggiornato gli accordi contrattuali, cioè lo schema di impegni reciproci che regola i rapporti tra Regione, Ulss e strutture residenziali, vincolando il pagamento delle rette ad uno specifico piano di prestazioni e servizi. Un’operazione di revisione delle ‘regole’ […]
Leggi altro -
Anche Salvini dice la sua sul Referendum Veneto
Campodarsego – Una visita annunciata. Una di quelle che il leader leghista spesso fa per venire a trovare il suo braccio destro Luca Zaia. Questa volta nel padovano dove non si è tirato indietro interrogato sul discorso referendario. «Io voglio cambiare il Veneto, la Sicilia, l’Italia intera nel nome del buongoverno, dell’onestà, del lavoro, della sicurezza. […]
Leggi altro -
Bando di sostegno alle famiglie monogenitoriali a Dolo
DOLO. La Regione Veneto ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi, con trasferimento economico ai Comuni, a favore sia di nuclei familiari monoparentali, ossia dai nuclei composti da un solo genitore, sia dei coniugi in casi di separazione legale ed effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, con la […]
Leggi altro -
A Dolo sostegno alle famiglie con un solo genitore
DOLO. Scade il 10 ottobre il bando che la Regione Veneto ha pubblicato per l’assegnazione di contributi, con trasferimento economico ai Comuni, a favore di nuclei familiari in situazione di difficoltà economica con figli a carico rimasti orfani di un genitore e che non abbiano concluso l’obbligo scolastico. Requisiti per l’ammissibilità: 1. Nuclei composti da […]
Leggi altro -
Espulsa dalla Lega per troppo impegno la chioggiotta Laura Doria
La storia ha indubbiamente del paradossale, anche se, per certi aspetti, si può dire che ormai rientri pienamente in uno standard del “fare politica” che è proprio di una realtà in cui i partiti o movimenti che siano non sono più quelli di una volta, nel bene e nel male, e il più delle volte […]
Leggi altro -
FVG, prove di unione per il centrodestra, a sinistra si attende la Serracchiani
All’appello lanciato da Sandra Savino, coordinatore regionale di Forza Italia, c’erano veramente tutti, compreso Luigi Ferone in rappresentanza del partito dei Pensionati, colui che passò agli onori delle cronache politiche per essere diventato a suo tempo consigliere regionale per puro caso, con una manciata di voti. Un centrodestra che ha inteso riunirsi a Trieste per […]
Leggi altro -
Malaria, Nas in ospedale a Portogruaro dopo il decesso della piccola Sofia
Nessun allarmismo e nessuna preoccupazione per quanto riguarda l’Uls 4 in relazione alla morte della piccola Sofia, la bambina di soli 4 anni morta di malaria lunedì dopo essere stata dimessa dall’ospedale di Trento, in merito alla quale sono state manifestate unanimi espressioni di cordoglio. Sofia era stata in vacanza con i genitori a Bibione […]
Leggi altro -
Migranti, patto tra Stato e Regione aperto ai Comuni per la sicurezza
Lucio Leonardelli “Un incontro estremamente utile e importante. Non soltanto il ministro ci ha ascoltato, ma aveva già le prime risposte: intanto con la costituzione di un’ulteriore Commissione per il riconoscimento dello status di rifugiato, che è molto importante per accelerare le procedure amministrative, l’attenzione sui cosiddetti “dublinanti”, con una task force che ci permetta […]
Leggi altro -
Referendum, Sitran e i pentastellati si scagliano contro Zaia
Il referendum sulla separazione di Venezia e Mestre non si farà il 22 ottobre insieme a quello sull’autonomia voluto dalla Regione. E sul presidente Zaia si scatena l’ira degli autonomisti e del Movimento Cinquestelle. «Una vergogna», sbotta Marco Sitran, primo firmatario della proposta di legge, «chi non vuol farci fare il referendum che era nel […]
Leggi altro -
5 buone ragioni per il SI
Continua il botta e risposta proposto dall’Associazione Mestre Mia sulla questione della separazione tra i due Comuni. Questa volta per il SI abbiamo intervistato Maurizio Marchetto di Venezia. Non avendo avuto risposta dai sostenitori del NO, per par condicio, la settimana prossima daremo spazio solo al NO. Perché è giusto rendere le città amministrativamente autonome? “Nel 1992 Venezia […]
Leggi altro -
Abbattimento delle barriere architettoniche a Dolo
DOLO. E’ iniziato tutto a dicembre scorso con ‘SkarrozzanDolo’, una sorta di ‘passeggiata’ in centro a Dolo effettuata però su una sedia a rotelle, in modo da capire quali sono le difficoltà che quotidianamente si trovano a dover affrontare le persone con disabilità. Un’iniziativa partita dall’associazione di promozione sociale ‘Oltre il Muro’ di Pietro Martire, alla […]
Leggi altro -
Addio Election Day
Ormai è certo. Addio election day. «Con ottime probabilità il 22 ottobre non ci sarà il referendum per Mestre e Venezia. Un vero peccato». Il messaggio su fondo rosso campeggia sul profilo Facebook dell’avvocato separatista Marco Sitran, che così certifica quello che la Regione ha da poco ufficialmente dichiarato mettendo nero su bianco se autorizzare o […]
Leggi altro -
Ahi Venezia, sempre più degradata
Parafrasando Dante si potrebbe dire “ahi serva Venezia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!”. Perchè questo, purtroppo sta diventando la città Lagunare. Dopo le borseggiatrici bambine, i trasportatori abusivi, chi fa pic – nic in Piazza San Marco, ora tocca agli ubriachi che tentano il suicidio e a quelli […]
Leggi altro -
Il casello autostradale di San Michele tra chi lo vuole e chi no
S’ha da fare o non s’ha da fare questo nuovo casello, inizialmente “targato” Alvisopoli e ora San Michele al Tagliamento – Bibione ? La domanda potrebbe essere ritenuta superflua, se non altro alla luce di quanto contenuto nel piano finanziario di Autovie Venete, società cui spetta la realizzazione di tale intervento sulla Venezia – Trieste […]
Leggi altro -
In Fvg si infittisce il numero dei possibili candidati alla presidenza
Per la serie “a volte ritornano” il lotto dei possibili candidati alla presidenza della regione Fvg si arricchisce del nome di Alessandra Guerra, l’ex presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ed ex pasionaria leghista vicinissima a Umberto Bossi, prima di iscriversi al Pd e progressivamente sparire dalla scena politica, la quale, come annunciato dall’agenzia Ansa, […]
Leggi altro -
La Lega Nord Mirano dice no al trasloco del consorzio Acque Risorgive da Mirano
“Dopo l’Enaip, il centro Antalgik e la sede Inps, ora l’amministrazione Pavanello si appresta ad un altro grande successo: perdere anche una delle sedi del consorzio Acque Risorgive!”. Ad affermarlo sono i consiglieri comunali della Lega Nord di Mirano, Andrea Tomaello e Matteo Cappelletto (in foto), dopo la notizia che l’ente di bonifica sarebbe in […]
Leggi altro -
LʼInps dichiara guerra ai “fannulloni seriali”
Giro di vite nella lotta all’assenteismo da parte dell’Inps. Da settembre i controlli sulle assenze dei dipendenti pubblici potranno essere effettuati anche d’ufficio, senza che sia il dirigente a farne richiesta. La novità più importante è però un nuovo software che, incrociando i dati in possesso dell’Istituto, scoverà i nomi degli “assenteisti seriali” e consentirà un piano di verifiche “selettive”. […]
Leggi altro -
Piste ciclabili senza senso
La competenza per realizzare le piste ciclabili è principalmente dei singoli Comuni. D’altra parte è percepita come una bazzecola – anche in termini di soldi che girano – e pochi se ne curano con serietà. La Regione, che oggi chiede più autonomia, una volta considerava se stessa “ente di programmazione”, ma oggi ha abdicato completamente […]
Leggi altro -
Raccolta sangue per l’Avis Provinciale
Si comunica che domenica prossima, 3 settembre 2017, l’Associazione S.R.C. Provinciale Avis provvederà ad effettuare la raccolta di sangue, con orario 8.00 – 10.30, nelle seguenti Sedi comunali: CAVALLINO c/o il Poliambulatorio “San Marco”, in Via Treportina n.30 QUARTO D’ALTINO c/o il Distretto Sanitario ASL 12, in Via Tagliamento n.5 SAN GIORGIO – LA SALUTE di LIVENZA c/o […]
Leggi altro