Category: veneto
-
In attesa che Debora Serracchiani ufficializzi la sua scelta
Anche il mese di settembre si chiude senza il tanto atteso annuncio da parte di Debora Serracchiani rispetto al suo futuro politico. Pur essendo ormai convinzione comune che lei abbia già scelto di optare per un seggio parlamentare sicuro (e al riguardo starebbe appunto trattando con Matteo Renzi al fine di evitare spiacevoli sorprese), il […]
Leggi altro -
Bilancio positivo dell’esodo estivo sull’autostrada A4 con
Il piano messo a punto da Autovie Venete per affrontare l’esodo estivo – che quest’anno vedeva il tratto autostradale della A4 San-Giorgio di Nogaro – Latisana, interessato dai lavori di costruzione della terza corsia, ha funzionato alla perfezione. “Il monitoraggio 24 ore su 24 del traffico – spiega il presidente di Autovie Maurizio Castagna – […]
Leggi altro -
Concorsi universitari truccati e problemi reali
In questo articolo rispondo a una domanda paradossale: perché la corruzione nella selezione dei docenti universitari e la “cattiva” scuola provocano l’evasione e l’ingiustizia fiscale? La cronaca riporta che numerosi, famosi e potenti docenti di diritto tributario sono gravemente indiziati di gravi illeciti nei concorsi. Ipotizziamo che per gestire il fisco quotidianamente operino mille ragionieri, […]
Leggi altro -
Per la caccia niente richiami vivi
La Regione Veneto conferma il divieto ministeriale all’utilizzo di richiami vivi (limitatamente a quelli appartenenti ai Caradriformi e Anseriformi) da parte dei cacciatori e ha intensificato la vigilanza. L’assessorato regionale alla Caccia, la Direzione Regionale Caccia competente, insieme ai Servizi veterinari regionali in collegamento con il Centro di Referenza per l’Influenza Aviaria presso l’Istituto Zooprofilattico […]
Leggi altro -
Le fiamme gialle in Mediocredito Fvg
“Deve essere chiaro che la Regione, come proprietaria di maggioranza della Banca, è vittima – al pari dello stesso Istituto – di condotte di reato quali quelle ipotizzate e che, ove tali condotte risultassero accertate e individuati i relativi responsabili, agirebbe a propria tutela in tutte le sedi giudiziarie competenti”. Lo ha affermato l’assessore regionale […]
Leggi altro -
L’occupazione cresce, non gli stipendi
Perché cresce l’occupazione, ma i salari restano al palo creando per altro un grattacapo ai banchieri centrali visto che l’inflazione non risale ai livelli desiderati (vicino al 2% per la BCE)? Colpa della precarietà e del part-time, che frenano l’aumento degli stipendi. Lo sostiene il Fondo monetario internazionale, in uno dei capitoli analitici del World […]
Leggi altro -
L’Ungheria primo mercato di riferimento
Non solo Austria e Germania nel quadro dei rapporti europei che sta tracciando il presidente dello scalo giuliano Zeno D’Agostino. Si è aperta infatti giovedì una due giorni di presentazioni del porto di Trieste a Budapest, che sta diventando il primo mercato di riferimento dello scalo per il traffico ferroviario dei contenitori. Dal terminal container […]
Leggi altro -
Il Movimento 5 Stelle del Fvg prende posizione su Mediocredito
Dura presa di posizione da parte dei portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale in relazione alle notizie delle indagini della magistratura su Banca Mediocredito FVG e dell’ispezione della Guardia di Finanza negli uffici di via Aquileia, a Udine. “Oggi – scrivono i pentastellati – l’assessore Peroni si è affrettato a dire che la […]
Leggi altro -
Nella corsa all’autonomia l’Emilia spiazza il Veneto
Succede che mentre il Veneto leghista si avvia al referendum per l’autonomia litigando da mane a sera con Roma in un clima di reciproca insofferenza sempre più manifesto, l’Emilia-Romagna dem, quatta quatta e spalleggiata da un Governo “amico” a trazione tosco-emiliana, proceda a spron battuto sulla via del negoziato ministeriale. Con passi avanti concreti sul […]
Leggi altro -
Open day delle Associazioni
PIANIGA. Sabato scorso sì è svolto l’Open Day delle associazioni a Cazzago di Pianiga. Molto entusiasmo si era già visto durante l’organizzazione da parte di tutti: associazioni, istituto comprensivo, parrocchie, commercianti e amministrazione comunale, capitanati dalla consigliera con delega allo sport Laura Persico e dal Vicesindaco Federico Calzavara. Il pomeriggio si è aperto alle 15.00 […]
Leggi altro -
Scippatore seriale a Mirano
Potrebbe essere sempre lui: lo scippatore seriale che nei giorni scorsi ha messo a segno diversi colpi nella provincia veneziana. Preoccupazione domenica sera a Mirano, quando una giovane donna è stata avvicinata da un delinquente che in pochi istanti le ha strappato la borsa di dosso. Secondo la testimonianza della derubata il malintenzionato sarebbe sceso […]
Leggi altro -
Vaccini obbligatori nei nidi e materne
Se si parla di morbillo l’Europa è divisa in due: da una parte pochi paesi ancora alle prese con epidemie sostenute, con l’Italia, che ha registrato il quarto morto dall’inizio dell’anno, stabilmente tra i peggiori, e dall’altra molti altri che hanno invece eliminato la malattia. A certificarlo sono i bollettini del ministero della Salute. La […]
Leggi altro -
Zaia chiede i poteri speciali contro i Pfas
Luca Zaia segnala al Governo la gravità della contaminazione provocata dai Pfas nel Veneto e sollecita il premier Paolo Gentiloni di deliberare lo stato d’emergenza nei territori coinvolto, rivendicando poteri commissariali per affrontare l’emergenza. La richiesta, formulata in una lettera estesa ai ministri Beatrice Lorenzin (Salute) e Gianluca Galletti (Ambiente), risale al 19 settembre – […]
Leggi altro -
In archivio la Fiera di San Matteo, polemiche sulla sicurezza
MIRANO. Cala il sipario sulla Fiera di San Matteo, la più blindata di sempre, a causa delle nuove disposizioni in materia di sicurezza, dopo gli attentati terroristici in Europa e gli incidenti di piazza San Carlo a Torino. Il bilancio delle presenze ha purtroppo risentito del maltempo, con metà fiera trascorsa sotto la pioggia. Il […]
Leggi altro -
Autonomia del Veneto: cosa significa?”
Il prossimo 22 ottobre i veneti andranno alle urne per rispondere ad un quesito semplice nella formulazione, ma pieno di significato: “Vuoi che alla regione Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni di autonomia?”. Un tema complesso, che interesserà anche i cittadini della Lombardia, oggetto di un referendum consuntivo che se può accomunare gli animi […]
Leggi altro -
Conservare Le Unità Specialistiche dell’ospedale Di Dolo
CAMPONOGARA. “Si invitano i direttori generali delle Usl, in fase di adozione dei provvedimenti di individuazione e organizzazione dei centri di secondo livello, a tenere conto delle realtà assistenziali specialistiche consolidate, e già operanti nel territorio di competenza”. Questa la raccomandazione approvata all’unanimità in quinta commissione regionale, diretta a modificare il testo del parere alla […]
Leggi altro -
Decimo anniversario del gemellaggio fra Fiesso d’Artico e Saint-Marcellin
FIESSO D’ARTICO. Si è celebrato un importante anniversario lo scorso fine settimana: sono infatti trascorsi 10 anni dalla firma nel 2007 del patto di gemellaggio tra i Comuni di Saint-Marcellin e di Fiesso d’Artico. Una folta rappresentanza fiessese si è recata in terra di Francia, per una visita attesa e curata nei dettagli dai Comitati di Gemellaggio delle due città, presieduti da Jean […]
Leggi altro -
In Fvg Debora Serracchiani si rifà il maquilllage per andarsene a Roma
Affari italiani così ha commentato la sua recente apparizione televisiviva nel salotto di Lilli Gruber: “Trucco, piega perfetta e abbronzatura, intenta a sciorinare dati e ricette. Non non stiamo parlando di Daniela Santanché, ma di Debora Serracchiani. Archiviata la frangetta e il look da scolaretta, la 46enne governatrice del Friuli si è presentata a “Otto […]
Leggi altro -
Marghera compie 100 anni. Primo capitolo
Quella che è destinata a diventare negli anni Settanta l’area con la concentrazione operaia più alta d’Europa, è nata nell’Italia impegnata nella Grande Guerra. Proprio nel momento più critico, col Paese che dopo Caporetto viene invaso dal nemico che minaccia di dilagare nella pianura Padana e di arrivare facilmente a Venezia. Nel febbraio 1917 i […]
Leggi altro -
Sappada friulana?
Il Senato ha detto sì. come sancito dalla costituzione, ora si torna alla camera poi ancora al senato e infine, finalmente, alla camera. obiettivo finale: il passaggio di Sappada dal veneto al Friuli. Alla vigilia del referendum per l’autonomia del veneto e di quello per riconoscere maggiore autonomia a Belluno (election-day il 22 ottobre), la […]
Leggi altro -
Sciopero dei lavoratori della Miteni
VICENZA. La Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP) commenta lo sciopero dei lavoratori della Miteni: “Condivido le preoccupazioni dei lavoratori di Miteni, ma a che punto è il progetto di riconversione dello stabilimento?” “Condivido le preoccupazioni dei lavoratori che sono sottoposti a una doppia pressione, però ci aspettiamo a questo punto un’azione di responsabilità da parte […]
Leggi altro -
Ape-donne, si tratta sullo «sconto»
Riparte dall’uscita anticipata delle donne il confronto tra governo e sindacati sulle pensioni. All’incontro in corso al ministero del Lavoro, Cgil, Cisl e Uil sono decise a rilanciare una serie di richieste in vista della legge di Bilancio. Per consentire un maggiore utilizzo dell’Anticipo pensionistico sociale alle lavoratrici che rientrano tra le categorie che beneficano […]
Leggi altro -
Aperta la nuova farmacia “Ai Salici”
Ballò – Sabato 2 settembre nella frazione di Ballò di Mirano è stata inaugurata la nuova farmacia “Ai salici”, aperta dalle dottoresse Alice Alberti e Angela Del Cavallo. La nuova sede farmaceutica è stata assegnata tramite concorso dalla Regione del Veneto e va a completare il numero previsto per il Comune di Mirano, che è di otto farmacie, […]
Leggi altro -
Autonomia del Veneto: cosa significa?
Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento più importante prima del Referendum per l’autonomia del Veneto, in programma il prossimo 22 ottobre. Venetian Ambassadors ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Don Enrico Torta, un interessante incontro pubblico dal titolo “Autonomia del Veneto: cosa significa?”, che vedrà confrontarsi esperti in materia e configurare le possibili conseguenze in caso di […]
Leggi altro