Category: veneto
-
ExpoStraEnergia2030
STRA. Ha suscitato molto interesse e curiosità la seconda edizione di ExpoStraEnergia2030 tenutasi domenica 8 ottobre in piazza G.Marconi a Stra. Tante le proposte e le domande che i cittadini hanno fatto agli espositori qualificati che hanno intrattenuto i visitatori con competenza e simpatia. Parole d’ordine: efficientamento energetico, energie rinnovabili, rispetto dell’ambiente Si è parlato di […]
Leggi altro -
Festeggiata con successo l’edizione 2017 della Barcolana
“Ora pensiamo all’edizione del prossimo anno che sarà la cinquantesima di questo grande appuntamento”. Mitja Gialuz, archiviata con successo quella che si tenuta domenica scorsa, con il record mondiale di oltre 2 mila iscritti, è già proiettato alla Barcolana del 2018 che, per sua ammissione, “vivrà di una serie di eventi che dureranno tutto l’anno”. […]
Leggi altro -
L’Avis gira la provincia
Si comunica che domenica prossima, 15 ottobre 2017, l’Associazione S.R.C. Provinciale Avis provvederà ad effettuare la raccolta di sangue, con orario 8.00 – 10.30, nelle seguenti Sedi comunali: CAVALLINO c/o il Poliambulatorio “San Marco”, in Via Treportina n.30 MAERNE-OLMO c/o Sede Avis, in Via Damiano Chiesa n.9/C SAN MICHELE al Tagliamento c/o Sede Avis, in Piazza Galasso n.10 n.s. Tag […]
Leggi altro -
Manifestazione Acqua libera dai PFAS
LONIGO (VI). Si è svolta domanica 8 ottobre la manifestazione “Acqua libera dai PFAS” dei genitori attivi della zona rossa Guarda (AMP) e Fracasso (PD) – Manifestazione preziosa. Si mantengano ora gli impegni presi. “Siamo riconoscenti ai genitori e a tutti i cittadini attivi della zona rossa, per aver dato oggi testimonianza della forte preoccupazione […]
Leggi altro -
«I maschi ci molestano»: le studentesse del liceo scendono in piazza
«Filmate con i cellulari, prese in giro, e molestate a scuola dai maschi». Le studentesse del liceo artistico Selvatico di Padova scendono in piazza per protestare contro i ragazzi dell’Istituto tecnico Bernardi. Da settembre infatti – denunciano, non solo sono state costrette a cambiare sede per problemi di sicurezza ma si sono anche ritrovate ad […]
Leggi altro -
Massimo Calzavara riunisce gli amministratori di centrodestra per il SI al referendum
PIANIGA. Si è tenuta ieri in sala consiliare a Pianiga la conferenza stampa promossa dal sindaco Massimo Calzavara per lanciare l’appello a votare compatti per l’autonomia del Veneto al prossimo referendum del 22 ottobre, e che ha visto riunite tutte le forze politiche del centrodestra dei dieci comuni e la presenza del sindaco di Venezia […]
Leggi altro -
In piazza a Stra per parlare di viabilità
STRA. Sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 il Gruppo Consiliare ‘Crescere é Futuro’ sarà a disposizione dei cittadini in piazza Marconi a Stra per sentire la loro opinione sulle modifiche recentemente operate sulla viabilità in via Mazzini, via Pola e via XXV aprile. “Sarà un momento di confronto e di scambio di idee, per […]
Leggi altro -
A Pordenone il premio ” Village for All Awards 2017 “
Pordenone è stata premiata per aver avviato il miglior progetto di destinazione turistica accessibile in Italia: la cerimonia di consegna del prestigioso “Village for All Award 2017” è avvenuta durante l’Hospitality Day di Rimini, uno dei principali eventi formativi del settore turistico nazionali. L’iniziativa è partita nel 2015, tanti i partner coordinati da ConCentro, l’Azienda […]
Leggi altro -
Riaperto il bando per cittadini disoccupati a Fossò
FOSSÒ. Sono stati riaperti i termini del bando per l’assunzione a tempo determinato di cittadini disoccupati residenti nel Comune. Il Comune di Fossò ha riaperto i termini per l’adesione al bando della Regione Veneto per la realizzazione, su base comunale, di progetti di pubblica utilità e cittadinanza attiva a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal […]
Leggi altro -
San Donà di Piave: è allarme donazioni
Sono in calo le donazioni di sangue, da gennaio ad agosto 2017 si è registrata una riduzione delle donazioni di sangue di circa 200 sacche nel solo territorio di San Donà. Un trend negativo che coinvolge tutta la regione. Il progressivo invecchiamento della popolazione sta diventando anche dal punto di vista delle donazioni un problema. […]
Leggi altro -
Smantellata banda droga all’Arcella
Vasta operazione antidroga a Padova: la Guardia di Finanza nelle giornate di domenica e lunedì ha smantellato il nuovo covo degli spacciatori in via Schiavone in Arcella. Una nuova “via Anelli” dove le Fiamme Gialle sono riuscite a sequestrare 20mila euro in contanti e un chilo e mezzo di droga. Sette i pusher in manette: […]
Leggi altro -
Arino, funerale di Riccardo Cattin
ARINO DI DOLO. Struggente il rito funebre che ha salutato ad Arino il ricordo di Riccardo Cattin, il giovane che fra poco avrebbe compiuto 31 anni e che è deceduto all’ospedale di Schiavonia a seguito di un apparente banale incidente mentre mangiava una brioche in una pasticceria di Este con le briciole che hanno ostruito […]
Leggi altro -
Canale Malgaro, terminati i lavori d’urgenza
STRA. Sono stati conclusi in meno di due mesi i lavori d’urgenza per il rifacimento della chiavica Lazzara: l’intervento era stato intrapreso a inizio agosto dal Consorzio di bonifica Bacchiglione in accordo con l’Unità Organizzativa del Genio Civile Litorale Veneto in seguito ad un improvviso e rilevante fenomeno di sifonamento, che aveva interessato il manufatto […]
Leggi altro -
Tutto da decidere in Fvg per le leadership in vista delle regionali
Le lancette dell’orologio vanno avanti e se è vero che all’appuntamento con le urne per le regionali mancano ancora alcuni mesi – probabilmente otto – è altrettanto vero che nè il centrosinistra nè il centrodestra sembrano essere ancora in grandi difficoltà per poter chiudere a breve i giochi in merito alle rispettive leadership, trincerandosi su […]
Leggi altro -
Deiezioni canine, nuova campagna per la spiaggia di Jesolo
JESOLO – Finita l’estate, al lido è tempo di pensare alla pulizia della spiaggia dove spesso i cani scorrazzano lasciando i loro ricordini. “La fatina che raccoglie al posto tuo non esiste!” è il titolo della nuova campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine. Rispettare la spiaggia, i parchi, le strade e le persone che ne usufruiscono, […]
Leggi altro -
Picchiato dai bulli, indagini in corso
E’ arrivato all’ospedale vomitando e non stando in piedi. Portato lì subito dopo l’intervallo. E’ accaduto a un bambino cinese di dieci anni di Mirano dopo aver, sembra, aver ricevuto un colpo in testa. I motivi sono ancora da accertare ma mentre la scuola svolge i suoi accertamenti interni, circola la voce che a far del […]
Leggi altro -
Porto Marghera. Da cent’anni a oggi. Ultima parte
Si conclude oggi l’affascinante viaggio nei 100 anni di Porto Marghera. Dagli anni ’80 ai giorni nostri. Porto Marghera va contro tendenza. La formidabile espansione della chimica col Moplen aveva significato la superproduzione per i prodotti di massa a basso costo e a facilissima esportazione. Ora incomincia il declino, l’economia è cambiata, c’è meno posto […]
Leggi altro -
Referendum, Regione e Province unite
Avviare un percorso comune sulla visione strategica regionale, sull’effettivo concorso delle autonomie locali, prima e dopo il referendum sull’autonomia del Veneto, e condividere le azioni istituzionali da realizzare congiuntamente, per conseguire l’auspicata maggiore autonomia amministrativa, organizzativa e finanziaria nel confronto con il Governo. E’ quanto hanno concordato il presidente della Regione, Luca Zaia, e i […]
Leggi altro -
Si rinnova domenica a Trieste l’appuntamento con la Barcolana
Sono state le Frecce Tricolori, sorvolando il cielo di Trieste a “battezzare” nella mattinata di mercoledì il Villaggio Barcolana e aprendo, di fatto, la fase ufficiale della 49ima edizione della Barcolana, la regata velica nota per essere la più affollata al mondo, che si terrà domenica nel Golfo del capoluogo giuliano. Le Frecce Tricolori, guidate […]
Leggi altro -
A Stra completamente rinnovato il palazzetto dello sport
STRA. Sabato scorso è stato riconsegnato alla comunità il palazzetto dello sport, rinnovato dopo i lavori di sistemazione e adeguamento funzionale appena conclusi. Questi i lavori, effettuati quest’estate, in modo da non intralciare le attività delle scuole e delle società sportive: l’implementazione dell’impianto di illuminazione e la sostituzione delle luci esistenti con lampade a led, […]
Leggi altro -
Veneto incrementa ettari per Prosecco Doc
(978 ettari) e il Friuli Venezia Giulia (222 ettari). L’incremento, concordato con le associazioni dei produttori, sarà graduale e sposterà, nel 2019, a 24.450 ettari il limite complessivo delle superfici del vigneto a glera. La Regione, per parte sua – spiega l’assessore veneto all’Agricoltura, commentando la delibera che sarà pubblicata domani nel Bollettino Ufficiale della […]
Leggi altro -
Sindaci della Riviera al Ministero dell’Ambiente
RIVIERA DEL BRENTA. I Sindaci della Riviera del Brenta si sono recati a Roma al ministero dell’Ambiente per fare il punto della situazione sull’elettrodotto aereo Dolo-Camin. Il gruppo composto dai primi cittadini Marco Dori di Mira, Alberto Polo di Dolo, Caterina Cacciavillani di Stra e Andrea Danieletto di Vigonovo, oltre che dal vicesindaco di Saonara, […]
Leggi altro -
Incidente sul lavoro a Fossò: precipitano dal tetto due operai
FOSSO’. Non sono in pericolo di vita, ma soccorsi dal 118 in codice rosso, sono stati trasportati in ospedale d’urgenza, due lavoratori vittime di un brutto incidente stamattina presto alla I.T.E di via 1a Strada 17, in zona industriale a Fossò. Sono saliti sul tetto per mezzo di un’impalcatura mobile esterna per riparare delle infiltrazioni sul tetto […]
Leggi altro -
100 anni di Porto Marghera
Il dopoguerra è denso di tensioni: disoccupazione, conflitti sociali, anche uno sciopero generale che nel giugno 1945 porta 20 mila operai in piazza San Marco e 50 mila un mese dopo. Si lavora sotto organico. Marghera assorbe quasi 14 mila occupati tra Breda, Vetrococke, Azotati, Sava, Ilva, Montecatini. Rappresenta una percentuale enorme in una provincia […]
Leggi altro