Aperta la nuova farmacia “Ai Salici”
Ballò – Sabato 2 settembre nella frazione di Ballò di Mirano è stata inaugurata la nuova farmacia “Ai salici”, aperta dalle dottoresse Alice Alberti e Angela Del Cavallo.
La nuova sede farmaceutica è stata assegnata tramite concorso dalla Regione del Veneto e va a completare il numero previsto per il Comune di Mirano, che è di otto farmacie, vale a dire una ogni 3.300 abitanti. Un dato decisamente positivo, questo, dato che la media del Veneto è una ogni 3.600. Delle sette già esistenti quattro sono nel capoluogo e tre nelle frazioni di Campocroce, Scaltenigo e Zianigo.
La sindaca Maria Rosa Pavanello, che è intervenuta all’inaugurazione, ha sottolineato l’importanza della nuova apertura: «Auguro alle due giovani dottoresse un percorso ricco di soddisfazioni. La loro attività garantisce un servizio importante per Ballò nonché per tutto il territorio comunale. Per noi qualità della vita è qualità della vita anche nelle frazioni, e l’apertura di questa nuova impresa è certamente un passo nella direzione giusta. Credo sia anche la dimostrazione del fatto che a Mirano la qualità della vita sia in crescita e che non è vero, come qualcuno tenta di far credere nelle ultime settimane, che la città stia perdendo molti servizi; anzi, tutt’altro.
Rimanendo in ambito sanitario, si può ricordare, per esempio, l’apertura a luglio del nuovo centro prelievi realizzato da Punto Medico Mirano, un utilissimo servizio di prima utilità, grazie al quale i cittadini miranesi avranno una soluzione in più per fare prelievi per esami ematologici, clinici, microbiologici e immunometrici. Oppure i recenti lavori di ammodernamento dell’elisuperficie dell’Ospedale di Mirano. Ora è possibile anche il volo notturno, che rende ancor più fruibile un’importante infrastruttura, utile, come sottolineato dal direttore generale dell’Ulss 13 Giuseppe Dal Ben, non solo per il Miranese e la Riviera del Brenta, ma per tutta l’area centrale della provincia veneziana. Così è assicurata ancor maggior efficacia in caso di urgenze. Mirano, dunque, cresce e migliora».
Gian Nicola Pittalis