veneto

Al via la Fiera di Spinea, tutta nel segno del Vintage

SPINEA. “Passione e divertimento”: così il presidente della Pro Loco di Spinea Massimo Franco introduce il programma che animerà la Fiera di Spinea, che si svolgerà dal 31 agosto al 5 settembre prossimo.

Franco ha sottolineato come la Pro Loco, anno dopo anno, sia riuscita a coinvolgere gruppi di appassionati e amici, migliorando sempre più la proposta e caratterizzando la fiera cittadina nel segno del vintage, unica nel suo genere sul territorio.

Quest’anno sarà protagonista il decennio degli anni Settanta-Settanta: domenica Miss Mary Vintage proporrà una curata sfilata di moda di abiti originali dell’epoca, con oltre 40 capi, mentre grazie alla passione del collezionista Franco Mason, ci sarà per tutta la fiera la ricostruzione di una cucina e di un bar dell’epoca, con tutti pezzi originali.

Ma non finisce qui. Il gruppo “I Vulcani” guidato da Emanuele Bortolato organizzerà nel fine settimana un raduno di Citroen 2CV e DS, con molti estimatori anche da fuori regione e dall’estero. A questi ospiti e non solo, è dedicato un tour del Miranese e della Riviera che valorizzerà anche le bellezze di Spinea, come la chiesa di San Vito e Modesto e gli oratori di Santa Maria Assunta e Villa Simion.

Spazio anche alla musica di qualità con i FabEnsamble e il loro raffinato repertorio di canzoni di De Andrè e poi live con i P51 Airplanes, Boogie Nuts e All Bacino, con esibizione di scuole di ballo.

Auto americane e pin-up completeranno il nutrito programma di eventi.

Ogni sera poi specialità gastronomiche diverse per stare in compagnia. Grande serata conclusiva martedì 5 settembre con gli Akkaband e la musica degli Abba, prima del tradizionale spettacolo pirotecnico.

La Pro Loco, in collaborazione con il Comune, ha molto curato la logistica e la sicurezza dell’evento, anche dopo i fatti drammatici di Torino e gli ultimi attentati terroristici in Europa.

A tutti i numerosi volontari coinvolti hanno voluto portare i ringraziamenti e i complimenti l’assessore alla Cultura Loredana Mainardi e quello al Commercio Gianpier Chinellato, per il notevole sforzo organizzativo e la capacità di coinvolgere varie realtà spinetensi e non solo.

Filippo De Gaspari

Tag

Back to top button
Close
Close